Scrivere una caption Instagram efficace potrebbe sembra a tutti una bazzecola. In realtà è un elemento che influenza pesantemente la visualizzazione del tuo post su Instagram.
Cosa scrivere su Instagram?
In pochi lo sanno, ma scrivere la caption nei post Instagram è un’arte paragonabile a quella di scrivere il titolo del tuo articolo blog o l’oggetto delle tue email di vendita.
Ci sono profili su Instagram che proprio per questo motivo vengono seguiti da social media manager e copywriter professionisti che si occupano di scrivere il testo sotto una foto.
Magari non puoi permetterti un copywriter che segua i testi dei tuoi profili social. È per questo che dovresti leggere attentamente questo articolo su caption Instagram fantastiche e come crearle!
Che cos’è la caption di Instagram?
La caption Instagram è il testo che si inserisce sotto l’immagine di un post.
È una descrizione o una spiegazione che accompagna la foto pubblicata su Instagram.
La didascalia allegata all’immagine: un po’ come quando leggi il testo sotto a un quadro esposto.

Quando pubblichi un contenuto su Instagram, è la porzione di testo che scrivi poco prima di pubblicare la foto.
La caption serve a raccontare il contesto della foto, aggiungere informazioni importanti o dialogare con i follower. Le caption di Instagram spesso includono emoji, hashtag e tag.
Perché la caption di Instagram è importante?
Ormai è diventato qualcosa che non puoi più ignorare.
Scrivere la caption Instagram per i tuoi post (e farlo correttamente) è necessario per aumentare l’engagement rate del tuo profilo.
Con una caption Instagram efficace, tieni incollato l’utente al tuo post.
Se sei abbastanza bravo, riesci a spostare la sua attenzione dalla singola foto in bacheca, a scorrere tutti i post sul tuo feed Instagram.
La caption di Instagram non è assolutamente da sottovalutare.
Anche se molti pensano che IG sia una piattaforma riservata esclusivamente a contenuti fotografici e video, non è più così.
La didascalia delle tue foto, dei tuoi caroselli e dei tuoi video ti aiuta a creare il dialogo con l’utente.
Una caption Instagram efficace aumenta l’interazione con il tuo pubblico. Facendo crescere il tuo E.R.
Che cos’è l’ER? l’ Engagement Rate è il tasso del coinvolgimento del pubblico di un determinato account).
Scrivere caption su Instagram è un ottimo modo per consolidare il legame tra te e la tua community e creare una presenza di brand consistente.
Caption Instagram e Algoritmo
Le tue caption Instagram rappresentano il tuo brand. E potrebbero essere elemento che fa la differenza tra un feed Instagram smorto a uno di vero impatto. Ma non è solo una questione estetica!
Il nuovo algoritmo di Instagram favorisce le pubblicazioni che generano engagement. Un post che riceve molti like e commenti in poco tempo ha più possibilità di raggiungere un pubblico maggiore.
Questo perché ha più chance di essere mostrato rispetto a un post che non attira l’attenzione dei followers.
Quali sono i punti rilevanti di una caption Instagram?
Quanto deve essere lunga una caption?
Devo scrivere tanto testo o poco testo? Che messaggio devo inserire nella mia caption Instagram?
Come devo formattare la caption dei miei post Instagram?
Quando scrivi il copy per un post Instagram, mai abbassare la guardia su questi elementi:
- Titolo
- Contenuto
- Spazi
- Emoji
Visualizza questo post su InstagramUn post condiviso da Nike (@nike) in data:
#1 – Titolo della caption Instagram
Il buon copywriter conosce bene l’importanza dell’headline. Questo vale tanto per gli articoli blog quanto per i post social. Ancor di più su Instagram!
Il titolo della caption Instagram serve a catturare subito l’attenzione dell’utente.
Leggendo un titolo d’impatto, può capire fin da subito l’argomento del post e di cosa parlerai al suo interno. Più il titolo è accattivante e più sarà invogliato a proseguire nella lettura.
Ecco qualche suggerimento per scrivere headline per caption Instagram:
- Fai una domanda e chiedi la risposta
- Usa la tecnica How-To
- Scrivi chiaramente qual è il vantaggio di leggere la caption
- Usa la tecnica della Top10 o della classifica
- Usa lo schema del “Come fare X senza fare Y“
- Stoppa subito un’obiezione
Ecco alcuni esempi. Puoi creare infinite combinazioni, devi solo essere creativo:
- (Come fare a) + (Stoppa un’obiezione): La guida definitiva per settare il tuo blog (anche se sei un principiante).
- (Fai una domanda) + (Top10) + (Stoppa un’obiezione): Cerchi nuove idee per il tuo blog? 5 modi per superare il blocco dello scrittore (anche se hai poco tempo).
- (Top10) + (Vantaggio): 5 consigli per attrarre più clienti senza spendere in ads.
- (Fai una domanda) + (X senza Y): Hai un sito web? Ecco come ricevere traffico senza dover pagare Google.
- (How-To) + (Vantaggio): Come aumentare il traffico del tuo sito web del 100% in un mese.
#2 – Contenuto della didascalia Instagram
Vuoi scrivere del contenuto efficace nella tua caption Instagram?
- Cerca di applicare la regola delle 5 W quando possibile
- Rispetta sempre lo stile di scrittura che ti rappresenta
- Parla al tuo target con il tono di voce più adatto
- Dividi i concetti della tua caption in paragrafi
- Inserisci sempre una Call to Action finale
- Scegli gli Hashtag giusti
#3 – Rispetta gli spazi del post Instagram
2.200 caratteri
330 parole circa
massimo 30 hashtag
Ricordati sempre che per ogni caption Instagram hai un limite di 2.200 caratteri e puoi inserire massimo 30 hashtag.
Puoi utilizzare il limite massimo a disposizione, ma rendi il testo leggibile!
Così come per gli articoli blog, spezzettare il testo in tanti piccoli paragrafi rende la lettura della caption molto più facile e “leggera“.
Evita di pubblicare quelli che nel copywriting sono definiti muri di testo. Vere e proprie pareti di parole senza un piccolo spiraglio che danno respiro alla lettura e non appesantiscono chi legge.
#4 – Inserire le Emoji nella caption Instagram
Dovrei inserire emoji, faccine e simboli nella mia caption Instagram?
Dipende! I tuoi follower sono un pubblico che apprezza questo tipo di comunicazione? Parlare con il supporto delle emoticon è qualcosa che piace al tuo target?
In genere, scrivere un copy più frizzante e meno “abbottonato” non genera grossi problemi di comunicazione. L’importante è non esagerare.
Ci sono alcuni vantaggi di formattazione che ottieni usando le emoji nella tua caption Instagram.
- Così come gli spazi, anche le emoticon servono a spezzare il testo.
- Ti aiutano a sottolineare punti particolarmente importanti del copy.
- Danno visibilità e aggiungono espressione al testo.
Visualizza questo post su InstagramRISCHIA FACENDO CIÒ CHE AMI, O MORIRAI FACENDO CIÒ CHE ODI.
Un post condiviso da Ⓜ️ Facebook Ads Ⓜ️ (@matteomangili) in data:
Come scrivere caption Instagram efficaci
Un buon metodo per scrivere caption Instagram è quello di raccontare la storia che sta dietro la foto. Lo storytelling è l’arte di avvicinare il lettore al brand attraverso le storie. Prova a regalare ai tuoi follower una nuova storia ogni volta che scrivi una caption Instagram.
Ricorda sempre che la relazione tra te e il tuo pubblico si crea affiancando all’immagine tutte le informazioni complementari allo scatto pubblicato.
- Mantieni vivo l’interesse tra te e la tua community
- Fai capire che ti interessa ciò che pensano i tuoi follower
- Fai domande e stimola la partecipazione
Ad esempio in questo video, Vittorio Civinini spiega alcuni concetti chiave che possono aiutarti per scrivere correttamente una caption Instagram per i tuoi post.
Mi trovo assolutamente d’accordo con Vittorio quando spiega che le regole sulla caption Instagram devono rispettare prima di tutti gli standard comunicativi del pubblico con cui interagiamo.
I canoni da rispettare sono grosso modo questi:
- Lunghezza in base al contenuto e ciò che abbiamo da dire
- Complementarietà con l’immagine pubblicata
- Contestualizzazione del racconto visivo della foto
- Stimolazione del pubblico e della fanbase
Hai bisogno di un professionista che scriva le didascalie dei tuoi post?
Caption Instagram, 3 libri per imparare a scriverla correttamente
Il segreto per scrivere caption Instagram efficaci è quello di provare e riprovare la versione più adatta al proprio pubblico.
Certo, ci vuole un minimo di conoscenza delle tecniche base di scrittura per Instagram e i social. I migliori manuali che ho letto su caption Instagram e scrittura per i social network lo consigliano:
Iniziare sempre creando un breve elenco di idee, studiare gli hashtag utilizzati dai profili in target e utilizzare “giochi di parole” per far emergere tua parola chiave.

Manuale di Copywriting e scrittura per i social
Alfonso Cannavacciuolo
>>> vai al libro

La Pubblicità su Facebook e Instagram
Veronica Gentili
>>> vai al libro

Instagram Strategy
Alessandro Sportelli e Federico Spinelli
>> vai al libro (opens in a new tab)” rel=”noreferrer noopener sponsored” class=”rank-math-link”>>>> vai al libro
Per iniziare a comprendere meglio qual è la ricetta per pubblicare un post e una caption Instagram che funziona, ti consiglio leggere almeno uno di questi manuali.

Ti ringrazio per la lettura di questo articolo, ti chiedo solo un ultimo favore!
Ogni volta che mi impegno nella stesura di un blog post, lo faccio per tutti i lettori come te che sono interessati a ricevere utili consigli sul digital marketing.
Ma avere un blog e mantenerlo porta via tanto tempo, per questo la più grande soddisfazione per me è ricevere condivisioni e commenti di critica positiva (e negativa)!
Per questo ti chiedo se puoi condividere l’articolo con la tua opinione al riguardo sui tuoi canali social (anche email, se ti va).
Ti basta copiare la URL e incollarla su Facebook, Instagram, Twitter, YouTube, ecc. oppure usare le icone social che trovi qui sotto. Se hai domande, sono a tua disposizione per rispondere. Grazie di cuore.
Ti auguro una buona giornata!

SEO Copywriter e Digital Marketing Specialist dal 2014, mi dedico alla comunicazione per aziende e professionisti. Appassionato lettore di libri di business, marketing e crescita personale. Esperto nel posizionamento su motori di ricerca, catturo l’essenza dei tuoi obiettivi online.