Come funziona l’algoritmo di TikTok, 7 TIP fondamentali

Scopri come funziona l'algoritmo di TikTok e come educarlo per aumentare la visibilità dei tuoi contenuti. Impara a sfruttare le interazioni, il punteggio di autorità e i segreti del Per Te.

Cosa trovi in questo articolo:

Come funziona l’algoritmo di TikTok?

L’obiettivo di TikTok è da sempre quello di tenere gli utenti incollati alla piattaforma. 

Per farlo, l’algoritmo di TikTok mostra alle persone giuste i contenuti giusti, in modo tale da far rimanere il più possibile gli utenti dentro l’app. 

A differenza degli altri social, non importa il numero di follower e like sul proprio profilo TikTok per diventare virali: se un contenuto viene visto dal pubblico adatto, può fare ugualmente tante visualizzazioni e interazioni.

Ti spiego come funziona l’algoritmo di TikTok in questo nuovo episodio della guida al TikTok Marketing.

📌 Ti sei perso la prima puntata? Vai alla lezione 1 della guida di TikTok Marketing con Micol

Perché dobbiamo educare l’algoritmo? 

Ho analizzato a lungo le azioni su TikTok in funzione del suo algoritmo. Ho concluso che è fondamentale educarlo per avere successo su questo nuovo social network.

L’algoritmo di TikTok è il sistema con il quale la piattaforma gestisce tutti i contenuti al suo interno (profili, video, hashtag, ecc.) e decide quali mostrare e a chi mostrarli.

L’algoritmo di TikTok utilizza diverse informazioni per determinare quali video mostrare agli utenti sulla base delle loro preferenze e interazioni. 

Proprio per questo bisogna capire come funziona: per farselo amico! Perché in caso contrario non otterrai il risultato sperato. E addio viralità!

Come funziona TikTok secondo il suo algoritmo?

L’obiettivo primario di TikTok è quello di tenere gli utenti incollati alla piattaforma.

Scopo primario di questa piattaforma è essere la prima al mondo per interazioni e tempo medio di permanenza degli utenti.

Per farlo, l’algoritmo di TikTok mostra alle persone giuste i contenuti giusti, in modo tale da far rimanere il più possibile gli utenti dentro l’app.

A differenza degli altri social, è meno importante avere milioni di follower e like sul proprio profilo TikTok per diventare virali. Se un contenuto viene visto dal pubblico adatto, può fare ugualmente migliaia o milioni di visualizzazioni e interazioni.

Ecco il motivo per cui devi creare video sempre coerenti con il tuo target e puntare all’engagement con la stessa tipologia di utenti TikTok.

L’App TikTok dà la possibilità di conoscere tutti i contenuti e le funzioni al suo interno anche senza il bisogno di registrarsi, quindi puoi capire come stanno e funzionano le cose.

La geolocalizzazione

I video vengono visti principalmente all’interno dell’area geografica in cui abitiamo. Questo è un aspetto fondamentale per le aziende che hanno un’attività locale e vogliono spingere principalmente nella loro area.

Al contrario, è un aspetto negativo per un’azienda che ha un target internazionale e vorrebbe raggiungere un pubblico generalista e non solo limitato alla zona italiana.
Un’escamotage potrebbe essere di far pubblicare i nostri contenuti da una persona che risiede nello stato che vorremmo raggiungere.

Esempio: la nostra azienda è presente sia in Italia che in America e il nostro target è internazionale, converrebbe far pubblicare un video da una persona che risiede in America.

Come-funziona-l'algoritmo-di-TikTok-Digital-Marketing-Categoria-Nicola-Onida-Facile-Web-Marketing-SEO-copywriting-geolocalizzazione

La categorizzazione 

TikTok cerca di capire esattamente cosa interessa a un determinato profilo e se un determinato contenuto video possa rispecchiare quegli interessi. 

In breve quindi analizza tutti gli elementi presenti nel video e tutti gli elementi di un profilo per offrire un’esperienza quanto più personalizzata possibile. 

Se, ad esempio, a un utente interessa il basket e la musica rock, allora proporrà video coerenti a questi due topic. L’obiettivo per l’utente è quello di far capire all’app esattamente quali sono i suoi interessi e – cosa più importante nel caso di un Creator – a chi è destinato il contenuto che si sta realizzando.

Come funziona l’algoritmo di TikTok: le metriche principali 

I mi piace 

Anche se un video ha tanti mi piace, non è detto che funzioni realmente sulla piattaforma: potrebbero essere interazioni generate dai follower molto affezionati. È la metrica meno importante per TikTok.

I commenti 

Servono a incentivare la community attraverso domande e CTA specifiche, sia verbali che inserite in didascalia. 

Le condivisioni 

TikTok capisce se un video è valido anche dal numero di condivisioni. Così anche per il salvataggio tra i preferiti. 

Le linee guida 

Se non si rispettano, rischiamo di ricevere un ban o una penalizzazione del nostro contenuto. 

Watch time 

Il tempo medio di visualizzazione rivela quanto un utente vede mediamente il nostro contenuto. L’obiettivo è far rimanere quanto più possibile l’utente sul nostro video. 

Le visualizzazioni 

Dipende da tutte le metriche precedenti: se sono tutte positive, avremo un alto numero di visualizzazioni.

Come-funziona-l'algoritmo-di-TikTok-Digital-Marketing-Categoria-Nicola-Onida-Facile-Web-Marketing-SEO-copywriting-metriche-principali

Come entrare nei Per te 

È l’area dedicata ai video maggiormente in trend. 

I Per Te sono dedicati a due tipi di profili: 

● Nuovi profili 

● Vecchi profili 

Gli utenti con pochi Follower o che hanno aperto da poco il profilo, verranno mandati direttamente nei Per Te come un vero e proprio test. Questo perché, avendo un piccolo bacino di utenti, alla piattaforma serve capire se quel contenuto è valido oppure no. Nel caso di un account vecchio, il contenuto video apparirà anche nella sezione Seguiti.

Per questo motivo le prime visualizzazioni saranno prettamente legate ai propri follower e solo una piccola percentuale di view sarà derivante dai Per te, poi se vede che il contenuto funziona, andrà a spingerlo maggiormente in quest’ultima.

Farsi amico l’algoritmo di TikTok è così difficile?

TikTok impiega 24 ore per analizzare i tuoi dati, così come la tua audience e le interazioni. Per prendere in carico i tuoi video e distribuirli nei Perte/Foryou, può impiegarci da un ora a 24/48 ore.

Tutto dipende da quanti contenuti deve processare in quel determinato slot temporale.

Perciò devi insegnare all’algoritmo il tipo di contenuto che vuoi mostrargli. In questo modo l’algoritmo di TikTok farà gradualmente vedere al tuo pubblico d’interesse i tuoi contenuti.

Devi addomesticarlo come se fosse un animale domestico!

Devi insegnargli chi sei, cosa vuoi fare, a chi ti vuoi rivolgere passo dopo passo. Costruirti una certa fiducia e rilevanza mattone dopo mattone. Utilizzando logica e strategia nei contenuti che scegli di pubblicare su TikTok.

Come funziona l’algoritmo di TikTok? I primi passi

Quello che devi fare subito è passare da account normale ad account PRO in modo da poter leggere cosa succede mano a mano che pubblichi. L’account PRO TikTok ti permette di monitorare i dati.

Per le prime 2 / 3 settimane limitati a soli due post al giorno, non caricarne troppi nelle stesso periodo, ma solo uno al mattino ed uno alla sera, in base agli orari dei picchi dei tuoi follower.

Questo per non confondere l’algoritmo. Per fargli capire chi sei, cosa farai, che contenuti crei e la tua nicchia.

Non perdere di vista il tuo pubblico TikTok

Dopo che avrai raccolto i primi dati, verifica le reazioni del tuo pubblico (dati Analitica). Controlla se il target è effettivamente quello corretto e se si mostra interesse in quello che stai producendo.

Anche se hai un piano editoriale ben preciso, non sempre i video ottengono l’effetto desiderato. Ed è per questo che devi monitorare tutti i dati statistici, non solo le views ed i like.

Fondamentali da tenere monitorati sono i commenti, le condivisioni, il tempo medio di visualizzazione e quante volte è stato guardato ogni video, da chi, a che ora, il paese di provenienza.

Questo ti sarà da monito su quale tipo di contenuti creare e se il pubblico è in linea con il tuo obiettivo. I nuovi format li puoi sperimentare e introdurre pian piano: uno nuovo ogni due, tre vecchi.

CTA-tiktok-marketing-Facile-Web-Marketing-seo-copywriting-e-digital-marketing-Come funziona l'algoritmo di TikTok

Come funziona l’algoritmo TikTok? Tutti i video nei Perte/Foryou

A differenza di quanto può sembrare, tutti i video vanno nella sezione Perte/Foryou. Questo perché l’algoritmo di TikTok, per vedere se un contenuto può andare virale e quindi piacere agli utenti, lo deve mostrare in questa sezione.

Se in questa sezione non viene mostrato neanche per l’1%, significa che possono esserci dei problemi. Ma questo argomento lo tratterò in maniera più dettagliata nel prossimo episodio della guida al TikTok Marketing.

Per ora ti basta sapere che in questo periodo ci sono molti più contenuti, quindi con molta probabilità i video ci mettono più tempo prima di essere presi in carico.

Come apparire e rimanere nei Perte/Foryou su TikTok?

Sul gruppo Facebook e sul mio canale YouTube in molti mi fanno questa domanda: Mr.TikTok come fanno i miei video ad apparire e rimanere nei Perte/Foryou?

Perché alcuni vanno virali altri no? Il discorso è molto ampio. Il punto di partenza è cosa si nasconde dietro l’algoritmo TikTok, e come l’app distribuisce i video in questa sezione.

1. Punteggio authority in TikTok

Come per gli altri social, anche su TikTok esiste un punteggio authority per ogni singolo profilo, e livelli di rilevanza per la visibilità dei contenuti nella sezione Perte/Foryou.

Che cos’è il punteggio authority di TikTok?

È un punteggio invisibile, che viene attribuito dall’algoritmo sul tuo profilo in base ai tuoi comportamenti (spam, comportamento scorretto, violazione delle linee guida, contenuto che viola il copyright, ecc.).

Grazie all’esperienza che ho potuto sviluppare su TikTok ho dedotto che esistono tre livelli di “salute” di un account TikTok. Questi livelli sono stabiliti in base alla media delle visualizzazioni:

  • 100 – 300 views livello basso
  • 1.000 – 3000 views livello intermedio
  • +10.000 views livello ottimo

L’algoritmo tende a favorire i contenuti spingendoli di più nei Perte/Foryou. Ho messo le virgolette, perché se il video fa schifo comunque non andrà bene come gli altri.

2. I livelli di visibilità dei contenuti

Quando pubblichi un video su TikTok, viene preso in carico dal sistema che lo analizza e se va bene, lo inserisce nei Perte/Foryou .

Una volta che viene mostrato ai primi utenti, in base alle interazioni ricevute, l’algoritmo lo fa vedere ad altri, e cosi via.

3. Il valore delle interazioni

Su TikTok i valori principali presi in considerazione dall’algoritmo sono:

  • completion e retention rate
  • condivisione
  • commenti

Like, view e quiz non me li sono dimenticati, semplicemente se fini a se stessi valgono molto poco. Vediamoli in dettaglio:

1. Completion rate

Il dato che mostra per quanto tempo è stato visto il contenuto. Ovviamente più il valore è alto(80% buon risultato), e maggiore è la possibilità di avere successo.

Può capitare che il tempo di visione superi quello del video, non ti preoccupare vuol dire che è stato visto più volte dalle stesse persone, e hai fatto un ottimo lavoro.

2. Retention rate

Indica per quante volte viene rivisto il tuo contenuto. Anche in questo caso più il valore è alto, e maggiore è la probabilità di andare virale.

3. Condivisioni

È un’azione più complicata rispetto al commento e al like, quindi se porti gli utenti a farla viene ben premiata, e spinta da parte dell’algoritmo.

4. Commenti

Ti aiutano a ricevere un feedback da parte delle persone che vedono il tuo contenuto, e in più creano engagement. Sfruttando i commenti puoi:

  • creare community all’interno del tuo account
  • aumentare la permanenza del contenuto nei Perte/Foryou
  • funziona da riprova sociale (un video con tanti commenti, porta gli utenti a interagire con più frequenza).

5. Like

È l’azione più semplice che si può fare all’interno della piattaforma.

6. Quiz

Li puoi inserire all’interno dei video, ma non sono molto premiati dall’algoritmo. Attualmente forse valgono anche meno dei like. Ho fatto numerosi test, e nonostante molti utenti avessero interagito con quiz , i video hanno ottenuto risultati scarsi.

7. Visualizzazioni

Come ho spiegato prima, se la durata delle views è molto bassa, probabilmente il contenuto non è gradito agli utenti, di conseguenza non raggiungerà la viralità.

4. Punteggio interazioni e livelli

Ogni interazione che riceve il contenuto ha un valore (punteggio) diverso, più ne ottiene, e maggiore è la visibilità.

Dopo essere finito nei Perte/Foryou, il video viene mostrato a tot di utenti, che in base al numero di punti interazione che accumula, lo faranno passare ad livello successivo.

In questo livello verrà visualizzato da altri utenti e grazie al loro punteggio interazioni, lo porteranno a un ulteriore livello. Questo meccanismo si ripete continuamente, fino a quando il contenuto prende punti.

Come funziona l'algoritmo di TikTok guida Micol TikTok Marketing Facile Web Marketing

Dopo la tabella ti mostro un esempio teorico e pratico di come funzionano punteggio interazioni e livelli con l’algoritmo TikTok.

Tabella dei punteggi d’interazione TikTok

Interazioni Punteggio
Visualizzazioni1
Quiz1,2
Like1,5
Commenti3
Condivisioni5
Visualizzazione completa6
Più visualizzazioni8

Come funziona l’algoritmo di TikTok, un esempio teorico

3 livelli visibilità:

  1. Livello 1 ➡️ 20 punti 15 persone
  2. Livello 2 ➡️ 40 punti +20 persone
  3. Livello 3 ➡️ 60 punti +30 persone

Il contenuto viene mostrato alle prime 15 persone:

  • 15 visualizzazioni(15) + X interazione(30)= 45 punti >> Primo livello superato
  • Secondo livello = 20 visualizzazioni (20)+ X interazioni (20)=40 >> Non passa al terzo.

Come funziona l’algoritmo di TikTok, un esempio pratico

In questa tabella voglio mostrarti dei dati reali, frutto di mie esperienze.

Come puoi notare più aumenta il livello, maggiore sono i punti da ottenere. I livelli non sono solo sei, ma aumentato in base alle interazioni.

LivelloPuntiVisualizzazioni
0
120080 – 150
2500300 – 450
31.000550 – 850
42.0001.300 – 1-500
54.0002.500 – 3.500
68.0005.000 – 6.000

Consigli su come migliore il punteggio interazioni con l’algoritmo TikTok

SUPER TIP: Per rimanere il più possibile nei Perte/Foryou, devi far fare agli utenti le interazioni che valgono tanti punti. Poniti come obiettivo la condivisione, e inserisci delle call to action (domande, frecce, descrizioni che suscitano curiosità).

Nella prossima guida al TikTok marketing ti spiegherò come creare i contenuti su TikTok. Per ora ti lascio con delle domande da porti prima di passare all’azione.

Come funziona l’algoritmo di TikTok, quali sono le domande che devi farti?

  • Qual è l’obiettivo del mio contenuto?
  • Perché una persona dovrebbe guardarlo e interagire con esso (condividerlo, replicarlo o commentarlo)?
  • Sto facendo scaturire qualche emozione?
  • Perché una persona dovrebbe seguirmi ed essere interessate a quello che mostro?
  • I miei contenuti sono belli visivamente e graficamente?
  • Sto dando del valore?

Se risponderai in maniera affermativa e sincera allora è un buon contenuto.

Se hai qualche domanda in merito lascia un commento qui sotto.

Al prossimo episodio di TikTok Marketing con Micol!

📌 Ti sei perso la prima puntata? Vai alla lezione 1 della guida di TikTok Marketing con Micol

Guida TikTok Marketing, chi è Micol

Micol-Platania-atomical-agency-autore-TikTok-Marketing-Facile-Web-Marketing

Mi presento, sono Micol Platania, Founder e COO di Atomical, Talent Agency specializzata in roster verticali. Il mio percorso è iniziato nel 2019 presso CreationDose come Junior Account. Qui ho avuto l’opportunità di interagire con i clienti e guidare lo sviluppo delle campagne creative per Vidoser.

Nel corso degli anni, ho gestito una varietà di clienti con esigenze diverse, dalle landing page ai piani editoriali annuali e alle campagne di Influencer Marketing. Quest’ultima tipologia di attività ha rafforzato la mia passione, portandomi a collaborare con importanti clienti del settore.

Dopo due anni e mezzo di esperienza nell’Accounting, ho collaborato con CreationDose per lanciare un’agenzia verticale di Talent Management. Questa iniziativa ha successivamente subito un rebranding nel 2023, dando vita ad Atomical. In soli cinque mesi dal lancio, Atomical ha già stabilito oltre 50 collaborazioni con rinomati brand multinazionali, dimostrando la nostra rapida crescita e il successo nel supportare i nostri clienti nell’espandere la loro presenza di mercato.

CTA-tiktok-marketing-Facile-Web-Marketing-seo-copywriting-e-digital-marketing

Grazie per aver letto l'articolo!

17 risposte

  1. Ciao scusa il disturbo ma se gentilmente mi potevi dare un aiutino…In pratica ho circa 4000 follower e diciamo che finora quando trovavo qualcosa di interessante da postare riuscivo tranquillamente a raggiungere le 10000-15000 visualizzazione,poi all’improvviso da ieri ho notato che i miei video non vanno più nei NEIPERTE infatti oggi ho si e no 20-30 visualizzazione….Che è successo?Certo di una tua risposta ti lascio i miei cordiali saluti.Luigi

  2. Ciao Luigi,
    Grazie per il commento. Probabilmente sei finito in Shadowban, però dovrei controllare meglio. Puoi lasciarmi il nome del tuo account cosi lo guardo al volo.
    Grazie
    Buona giornata
    Mr.TikTok

    1. Ciao, se il tuo profilo è appena creato è normale che i primi video vengano spinti maggiormente dalla piattaforma, perché l’algoritmo li mostra a più utenti possibile per cercare di categorizzarti al meglio. Ti consiglio di passare l’account a PRO e controllare i dati analitici dei tuoi singoli video, per vedere da dove arriva il traffico. Se dovesse essere dal 90% in su perte allora il problema potrebbe essere il contenuto o la categorizzazione del profilo. Nel caso in cui hai gli ultimi 20 video, hanno massimo 100 views e il traffico arriva solo da profilo personale e seguiti, allora potresti essere in shadowban. Fammi sapere. Grazie. Buona giornata. Mr.TikTok

  3. Ciao,io ho 12.7k di follower, da quasi quattro giorni,i miei video hanno poche visual e nell’analitica mi compare solo seguiti o profilo personale, credo di essere in shadowban senza motivo perché non ho violato nulla. Come posso fare per uscirne?

    1. Ciao Debora,
      Ecco alcuni consigli utili:
      2° Porta il traffico dai “per te” nei tuoi contenuti. Prova a far arrivare più traffico dai “per te”, così facendo comunicherai all’algoritmo che i tuoi contenuti sono apprezzati. Due metodi:
      • Rispondi a tutti i commenti dei tuoi video passati con domande aperte, così facendo porterai gli utenti a rispondere e, di conseguenza, porteranno traffico dai “per te” se non ti seguono.
      • Chiedi ai tuoi fan di condividere il più possibile i tuoi video.

      3° Non pubblicare per un tot di giorni consecutivi (da 3 a 7)
      Ti consiglio di partire con tre giorni durante i quali interagirai con i contenuti altrui, ma tu non pubblicherai nulla. Dopo il terzo giorno, pubblica uno dei tuoi migliori video di sempre. In questo caso, puoi anche utilizzare un tuo video super virale e riproporlo rifacendolo da zero oppure repostandolo con delle modifiche. Molto probabilmente questo contenuto finirà nei “per te”, perché l’algoritmo cerca di farti tornare a pubblicare.

      4° Fai più Live
      Se hai la possibilità di farle, aumenta notevolmente il numero di live. Questa funzionalità è ben premiata dalla piattaforma.

      5° Cambia device e indirizzo IP
      Questa regola vale più per gli smanettoni come me, che probabilmente hanno fatto un sacco di test su diverse piattaforme utilizzando metodi “borderline” e su alcuni indirizzi IP fanno fatica a crescere perché bannati.
      Ti consiglio di provare a cambiare WI-FI oppure cellurare per una/due settimane e vedi che succede.

      6° Utilizza un solo account per dispositivo
      Se sei in Shadow Ban ti conviene utilizzare solo un account per dispositivo, perché:
      1° mettere in salvo gli altri account sul tuo dispositivo 2° migliori la categorizzazione del tuo account.

      7° Svuota la cache
      Se non lo fai mai molte volte, risolvi il problema svuotando la cache di TikTok. In questo caso, non eri shadow bannato, ma semplicemente i tuoi video pubblicati erano buggati.

      8°Mantiene il profilo categorizzato e tieni pulita la tua sezione dei perte.
      Il 90% dei video che dovrai vedere in questa seziona dovranno essere inerenti a quello che tu pubblichi.
      Per tutti gli altri contenuti dovrai cliccare non mi interessa più.
      Mi raccomando non fermati a guardarli, perché anche i quel caso TikTok capisce che sei interessato al contenuto o all’audio che c’è sotto.

      Fammi sapere.
      Grazie

      Alla prossima
      Mr.TikTok

  4. buongiorno, io ho un profilo con 11k di follower, ma i miei video fanno tra le 1000-2000 visualizzazioni al giorno e raggiungono tra le 10 e le 15 condivisioni circa per ogni 1000/1500 visual , e solo 1 video su 10 mi parte e mi arriva sopra le 10.000 mila visual. Tutto ciò è normale o c’è un problema? Inoltre ho provato anche a creare un nuovo profilo dove carico contenuti simili a quelli che faccio sul profilo principale, e ho notato che i video mi salgono di più. Tu che mi consigli? Ti ringrazio in anticipo, un saluto

  5. Ciao Alessio,
    articolo molto interessante, grazie! Ho letto una risposta ad una precedente domanda e proverò a seguire i consigli, ma intanto ti volevo esporre la mia situazione.
    Account aperto a gen2022, un video ha fatto presto 300k views (ora è quasi a 550k) e comunque quasi tutti erano sopra i 50k views (stesso contenuto originale, stesso format) e ho raggiunto 15k followers. Ogni tanto qualche altro video è andato virale (sopra i 100-200k).
    A marzo ho cominciato a fare anche trend e altri video perchè alcuni dei miei video originali avevano meno di 10k views nonostante la frequenza di pubblicazione fosse più o meno la stessa di sempre (impiego almeno 2 giorni per ogni video originale, quindi ne ho sempre pubblicati un paio alla settimana al massimo), e purtroppo non ho neanche più avuto tempo di fare le live (che andavano bene, le ultime erano a 1500-2000 spettatori di picco).
    Da allora, qualsiasi video mi va al massimo a 20k views, gli ultimi addirittura sono intorno ai 5k views, (trend, video brevi, video lunghi, il mio target… vanno male tutti!), le storie fanno 500/1000 views al massimo.
    Non ho perso followers, sono fermi a 18.5k da aprile.
    Cos’è successo? Cosa posso fare per tornare virale? Non vorrei abbandonare i miei contenuti originali, ma possibile che non piacciano più? I commenti a questo tipo di video sono pochi ma entusiasti.

      1. Ciao Alessio,
        scusami ho visto solo adesso che mi avevi risposto. Il profilo in questione è “martin_lo”.
        Grazie per la tua disponibilità e per tutti i consigli!

  6. Ciao,scusami, ho messo i miei disegni, li faccio vedere come nascono…(io non so nulla, ho fatto delle prove prima di leggerti😭) ho visto che il primo l’hanno visto in 770, poi gli altri 4 in 550/poi è sceso subito a 20/30/70 non capisco perché?Inoltre ci sono persone che mettono mi piace, però non v8ene conteggiato? Non capisco.🙏🙏Grz1000 per la risposta, adesso andrò a vederti su youtube, grazie ancora per.s. io faccio dei quadri che dipingo io, vorrei venderl8 ( non su tiktok ovviamente..) se vuoi vedere l’account si chiama *BarrosaTop* 🙋‍♂️🙋‍♂️🙏

    1. Ciao Barrosa,
      Grazie per il commento. Ho dato un’occhiata al volo al tuo profilo e di base i tuoi video non intrattengono. I primi 5/10 video l’algoritmo li spinge di più per cercare di individuare un pubblico che mostra interesse. Prova a dare un’occhiata ai dati analitici degli ultimi 20 video per vedere l’origine del traffico e la percentuale che arriva dai perte, per capire se sei shadowbannata o no. Ma 99% è un problema di contenuti. I tuoi video devono avere: gancio-sviluppo-conclusione.
      Gancio: scritta temporizzata o frase a voce che interrompe lo scrolling dell’utente;

      Sviluppo: mostri un tuo disegno dall’inizio fino alla fine (velocizzando il video) e intanto spieghi cosa fai e come, magari aiutandoti con delle scritte temporizzate;

      Conclusione: inserisci una CTA (chiamata all’azione) es: conosci questo personaggio? Cosa vorresti disegnato? Se ti piace metti like e inizia a seguirmi per altri contenuti simili.

      Format:
      1° fai vedere i video dall’inizio alla fine
      2° tutorial su come fare determinati disegni
      3° la storia dei personaggi che disegni
      4° indovinelli
      5° disegna personaggi famosi sulla bocca di tutti in quello stile e taggali.

      Consiglio: rifai da capo, seguendo la procedura per cancellare il tuo profilo e disinstallare tiktok, per poi creare quello nuovo. Sul mio profilo TikTok Alessio_Atria ci sono dei video in merito.

      Fammi sapere
      Alla prossima
      Mr.TikTok

  7. Ciao Alessio buonasera allora ti spiego ho circa 6.500 follower su tik tok e ne facevo di visualizzazioni e di mi piace fino l altro ieri ..poi ieri ho postato 3 video nn ho capito niente sempre 0 poi man mano crescevano ma di pochissimo pochi like nessun commento mai avuto problemi su questo social sempre nei Pertee ero adesso sto andando nel panico xche e una cosa che a me piace molto questa piattaforma e nn sono in shadowban perché controllo ogni giorno ti prego aiutami 😭😭😭😭 Grz 💋

    1. Ciao Alessio, io ho lo stesso problema di alcuni utenti che leggo, da qualche giorno i miei contenuti sono scesi a sole 100 Views, l’ account è mir_mas, puoi darmi qualche consiglio?

  8. Ciao Alessio
    In precedenza il mio account andava benissimo con mediamente 50k di visual ultimamente ne faccio massimo 500 se vado nelle sezioni mi trovo solo dai seguiti con una percentuale che non è del 100 per cento ma 70 puoi aiutarmi per favore ho scritto mille volte senza risposte ho dovuto quindi
    Promuovere i miei video.. poi ci sono anche altri aspetti che vorrei spiegarti @tiagonait10

  9. Ciao io volevo chiedere un parere, ho un account “inattivo” da 4 anni con 2000 follow e 40k like. Oggi vorrei riniziare ad usarlo, per sfruttare al meglio l algoritmo di tik tok sarebbe meglio rifare l account essendo stato “inattivo” o posso usare quello li lo stesso? Grazie ☺️

Chi è Facile Web Marketing

Nicola Onida

Nicola Onida

Ho fondato Facile Web Marketing nel 2017. Mi occupo di Digital Marketing, scrittura per il web e strategie di crescita Online per aziende, PMI e professionisti.

Scopri chi sono

Come posso aiutarti

Gestione-Blog-Aziendale-Banner-richiedi-consulenza-Nicola-Onida-Facile-Web-Marketing-SEO-copywriting

Guest Blogging

Possiamo aiutarci scrivendo articoli di valore tu per il mio blog e io per il tuo? Scrivimi! Iniziamo da subito a collaborare.

Ricevi 1 volta al mese un approfondimento su Digital Marketing e SEO.

Iscriviti alla Newsletter

Cerca un argomento

Vuoi entrare a far parte della community di Facile Web Marketing?

La Newsletter di Facile Web Marketing è quel luogo sospeso in cui mi piace raccontare un po’ di me, un po’ del mio lavoro e dove mi piace avvicinarmi ai miei lettori, chiedendo loro come stanno e come va la loro vita. No, non voglio farmi gli affari tuoi, semplicemente provare a conoscerci meglio.

Vuoi avere anche tu un Blog di successo?

Risorse-per-scrivere-Blog-Aziendale Facile Web Marketing Nicola Onida SEO copywriter

Inizia da qui:

Guida Pratica al Blog Aziendale

La risorsa che ti spiega cos’è un Blog Aziendale, come utilizzarlo correttamente, perché aiuta a migliorare il tuo business.