Immagino ti sia domandato più volte perché e come la tua azienda dovrebbe chiedere una consulenza di web marketing.
Ma non sei ancora riuscito a darti una risposta definitiva sul motivo per cui sia così importante avvalersi delle conoscenze e di informazioni più chiare riguardo agli strumenti del marketing online.
In questo articolo voglio spiegarti cos’è una Consulenza Digitale e perché un’azienda dovrebbe chiedere supporto a un consulente di web marketing.
Ma entriamo subito nel dettaglio di un servizio di consulenza di digital marketing.
del continuo bisogno di consulenza di web marketing per le aziende
Consulenza di web marketing e Digital Transformation
Se gestisci un’impresa, sei il responsabile marketing di un’azienda o un libero professionista, hai sicuramente toccato con mano i profondi cambiamenti della trasformazione digitale.
Questa è l’epoca in cui la promozione di prodotti e servizi può (e deve) essere svolta online.
Non è più questione di opportunità di mercato. Si tratta di esserci per continuare a fatturare o chiudere presto.
Lo dimostra il fatto che il costo dell’adv (mobile, search, video online su tutti) continua a crescere rapidamente.
Il Digital Marketing è il miglior strumento di promozione per aziende e imprese
Il settore del web marketing ha sviluppato precise expertise pensate appositamente per consegnare un messaggio di vendita esattamente dove si trova il target desiderato.
I periodi del Lockdown e della Pandemia non hanno fatto altro che confermare una realtà incontrovertibile: il consumatore si sta spostando online. Per qualsiasi tipologia di mercato e categoria di cliente.
Cosa fa un Consulente Digitale
Un Consulente Digitale è un professionista con una profonda conoscenza del Web, dei Social Media, dei software di Marketing Automation e di produttività dei sistemi operativi.
Un consulente di web marketing assiste il cliente in ogni aspetto della sua vita digitale.
Qual è il compito del consulente digitale?
Il Consulente Digitale è in grado di fornire supporto a imprenditori, professionisti e amministrazioni pubbliche nella gestione ordinaria degli strumenti informatici e nello sviluppo di nuovi servizi e progetti di comunicazione online.
Di cosa si occupa esattamente?
Il Consulente Digitale può occuparsi della presenza online dell’azienda sotto più punti di vista.
- Posizionamento del Brand
- Crescita del traffico organico
- Paid Advertising e promozione degli annunci su piattaforme web
- Presenza sui social network e ingaggio del target di riferimento
Il Consulente Digitale può realizzare il sito web direttamente oppure può curare la selezione dei professionisti da coinvolgere per ottenere i migliori risultati nella tua strategia di marketing digitale.
A seconda dei casi, può affiancare i collaboratori aziendali interni per insegnare come gestire il sito web, aggiornarlo con i contenuti e guidare la presenza online dell’azienda.
Oppure può farlo direttamente per te.
Come un Consulente Digitale può supportare un’azienda o un business?
Il primo ambito d’azione del consulente digitale è quello strategico.
Una consulenza digitale ti fornisce gli strumenti di cui hai bisogno per far crescere il tuo business.
Una consulenza digitale ti aiuta a conoscere:
- il tuo mercato di riferimento
- i relativi competitor
- le debolezze e i punti di forza della tua azienda
- le strategie di marketing adatte a intercettare il tuo target
- il modo giusto per lanciare campagne di promozione e misurarne i risultati.
Perché avvalersi di una consulenza di marketing digitale?
È provato che quando si scelgono strategie di web marketing studiate ad hoc per la propria impresa, si ha una crescita del tasso di conversione online.
Significa che la tua azienda inizia ad ottenere risultati concreti dagli investimenti fatti su internet, sul web e in generale con il marketing digitale.
In poche parole, chiedere il consulto di un consulente di digital marketing ti garantisce un’interazione proficua con i tuoi potenziali clienti. Oltre che poterti ritagliare una sostanziosa fetta di mercato messa al riparo dalle “mire espansionistiche” della concorrenza.
Una volta che sei riuscito ad individuare le corrette attività di marketing digitale ed implementarle grazie al supporto di un consulente di web marketing, difficilmente i tuoi competitor potranno starti dietro.
I risultati possono arrivare in diversi modi, tutto dipende dalla struttura del tuo business e da come la tua azienda è attrezzata per implementare queste strategie.
Ti consiglio di leggere anche: Blog aziendale: cosa sapere per avere successo
Cosa domandarti prima di contattare un consulente di web marketing?
La domanda che un imprenditore o un responsabile commerciale deve farsi adesso è:
La mia azienda è davvero preparata a vendere con il digital marketing?
Se quando ti chiedi questo, le tue sensazioni sono di insicurezza o esitazione significa che dovresti seriamente pensare ad una consulenza di web marketing.
Come sicuramente sai già, il mondo del marketing online è complesso e stratificato. Per farsi conoscere e, soprattutto, per diventare realmente competitivi non basta più “essere online”.
È necessario studiare tutte le possibili strategie di web marketing che possono adattarsi al processo di business della tua azienda. In particolare, bisogna investire tempo e risorse affinché il tuo utente target percepisca il valore aggiunto della tua attività.
Consulenza di web marketing, qual è l’investimento giusto da fare?
Anzitutto è necessario fare una distinzione.
Una cosa è il costo della consulenza di web marketing che chiedi al professionista.
Altra cosa sono i costi dell’investimento che dovrai necessariamente sostenere per iniziare ad essere visibile sul web e costruire il tuo posizionamento online.
Sì perché la verità è questa.
Fare marketing digitale non significa avere un numero più alto di vendite a costo zero. Se sei convinto di questo, ti consiglio di non perder tempo e smettere di leggere il mio post sulla consulenza di web marketing.
Se ci pensi, un consulente digitale che ti supporta con professionalità sulle scelte corrette che dovresti assumere per la tua comunicazione online non è, né più né meno, che un trader.
Un esperto che ti indica su quale cavallo vincente puntare per sbancare la tua corsa. Credi che lo faccia per puro animo filantropico?
Il valore aggiunto del Consulente di Web Marketing
Se un professionista del web offre un servizio di consulenza per il marketing online, è per poterti permettere di raggiungere maggiori opportunità commerciali e aumentare i tuoi profitti.
Quindi, se la strategia scelta funziona correttamente, la tua azienda avrà coperto senza fatica il costo della consulenza web che hai richiesto.
È molto semplice e non è una favola.
Io stesso ho offerto – e messo in pratica – diverse attività di assistenza e consulenza ad aziende che hanno prodotto, qualche mese dopo, cifre 10, 20 volte superiori a quanto posso essere costato.
Il vantaggio ulteriore è che, una volta acquisito il metodo, queste società, realtà imprenditoriali o professionisti, in molti casi possono proseguire in autonomia nella gestione del marketing digitale della loro azienda.
Per trasformare una semplice consulenza in un processo automatico di generazione del profitto.
Cosa considerare in un Consulente Digitale
Il primo aspetto da considerare è la posizione professionale rispetto al committente o la persona che lo contatta per una consulenza o un supporto.
Infatti, il Consulente Digitale non è un dipendente ma un libero professionista, o freelance.
Il suo compito è quello di affiancare l’azienda cliente per realizzare un progetto di digital marketing o di comunicazione sul web.
In altre parole, questo professionista partecipa in maniera attiva sia alla fase di progettazione della strategia che a quella di realizzazione.
Non si tratta solo di preparare gli step di progettuali di una campagna o una serie di attività promozionali. Una consulenza di web marketing efficace analizza, studia e propone strategie digitali precise che portano vantaggi economicamente consistenti per l’attività imprenditoriale.
Significa che, oltre a generare un impatto comunicativo, ha dei risvolti quantificabili nel profitto aziendale.
Consulenza di marketing digitale: quando chiederla?
I casi in cui è meglio (o assolutamente necessario) affidarsi ad un esperto di web marketing possono essere tanti e diversi.
Ogni situazione di vendita è caratterizzata da fattori diversi, che non sempre si ripetono in automatico come fossero i giorni del calendario.
Tuttavia, puoi farti un’idea rispondendo a queste semplici domande.
- Fatichi a comprendere il concetto di marketing online?
- Non hai mai svolto azioni di web marketing ma hai sentito parlare dell’efficacia e dei grandi numeri che si possono fare con internet?
- Tempo fa hai chiesto aiuto ad un conoscente o un parente e, dopo aver speso qualche centinaio o migliaio di euro, la visibilità online della tua azienda è rimasta immutata?
- Senti il bisogno di portare la tua attività nel mondo digitale ma non sai qual è lo strumento migliore per farlo? Sito web? Social network? Email marketing? Pubblicità su Google, Facebook? Rivolgerti agli influencer di TikTok o Instagram? Oppure un canale YouTube?
Se leggendo queste domande hai riconosciuto la tua situazione (o ci sono andato molto vicino), allora hai davvero bisogno di una consulenza di web marketing.
Se ho già un team interno dedicato, ho davvero bisogno di una consulenza di web marketing?
Sebbene puoi richiedere in qualsiasi momento la consulenza di un esperto di web marketing, è meglio usufruire di questo servizio prima del lancio di una qualsiasi attività di comunicazione.
Anche se il tuo staff include esperti che si occupano di marketing e comunicazione, un consulente ti supporta in maniera essenziale sotto molti aspetti.
Ad esempio, essendo una figura esterna al tuo team, può valutare meglio le problematiche che ti si presentano davanti in determinate situazioni. Il consulente di web marketing integra competenze che magari il tuo staff non possiede ancora.
Oppure può indirizzare con maggior precisione i tuoi collaboratori del reparto marketing grazie all’esperienza verticale su specifiche tecniche digitali o sul web.
Come riconoscere un bravo esperto per una consulenza di web marketing?
Non è semplice.
Come immagino tu sappia, nel mondo della vendita spesso ci si imbatte in professionisti (della truffa) che millantano risultati strabilianti, magari a costi irrisori.
Certo, non è detto che una campagna di marketing online o un’attività di comunicazione sul web debba a tutti i costi essere onerosa.
Ma tanto per farti un’idea, le grandi aziende che oggi hanno successo sul web spendono mensilmente la stessa cifra che un tempo era dedicata al budget per le promozione su Pagine Gialle.
Stiamo parlando di decine di migliaia di euro (al mese).
Consulenza Digitale, cosa devi aspettarti?
La prima cosa che devi fare per ricevere una buona consulenza di web marketing è informarti sull’esperienza effettiva del consulente.
Uno specialista di digital marketing possiede conoscenze specifiche del mondo online.
Ha studiato e si è formato per questo.
Sa spiegarti in maniera chiara e semplice quali sono i meccanismi e le tempistiche di crescita che presuppone ciascuna singola attività di web marketing.
In questo caso la sua bravura risiede proprio nell’inquadrare la tua specifica esigenza e dirti le cose come stanno. Con un linguaggio per te comprensibile.
Quando si accorge che alcuni termini o concetti non ti sono chiari, a costo di illustrarli con diagrammi o schemi, ti fa comprendere il succo del web marketing.
In genere un consulente di web marketing serio, non ha fretta di chiudere un contratto di assistenza con te.
Preferisce valutare la fattibilità del progetto, ci tiene a conoscere in maniera approfondita il tuo processo di business, il profilo di cliente ideale della tua aziende e altre informazioni che in un primo momento potresti non ritenere importanti.
È un po’ come quando porti la macchina dal meccanico.
Tu sai che dal giorno alla notte ha smesso di mettere in moto.
Allora il meccanico ti chiederà se hai fatto qualche azione diversa dal solito.
Se hai lasciato la macchina in qualche posto particolare. Da quanto tempo non controlli i livelli dei sistemi di funzionamento. Se hai sentito dei rumori insoliti provenire dal cofano la sera prima.
Sono tutte domande che serviranno al consulente di web marketing per inquadrare meglio il tuo problema o la tua necessità.
Viceversa, se già alla prima consulenza emerge che la tua azienda ha per forza bisogno di una specifica azione o attività di marketing digitale, è molto probabile che il professionista stia cercando di venderti qualcosa che non per forza è ciò che ti serve.
In questo caso ti stai affidando allo stesso servizio che potrebbe fornirti un cartomante.
In qualche modo ti convincerà a seguire una certa strada o fare una determinata scelta perché è l’unica che risolve il tuo problema.
La figura del consulente di marketing online offre assistenza mirata su una serie di aspetti come:
- Strategie di web marketing personalizzate;
- Social media ed email marketing;
- SEO e SEM;
- Sviluppo del brand online;
- Attività di digital PR;
- Supporto per Personal Branding e Influencer Marketing;
- Utilizzo degli strumenti di monitoraggio.
L’obiettivo del consulente di web marketing è di individuare la giusta strategia di marketing online più adatta alla tua esigenza di business.
Studia in coordinamento con il cliente un piano di crescita dell’azienda o dell’impresa a lungo termine.
Che skills deve possedere un consulente di digital marketing?
Se parliamo di qualità del professionista che eroga una consulenza di web marketing, entusiasmo ed ottimismo non devono mancare. Quando si parla con un esperto di comunicazione sul web, gli si legge negli occhi la passione con cui fa il suo mestiere.
Per ricoprire questo incarico, è necessario conoscere, in maniera trasversale, le diverse sfaccettature del marketing digitale. Alcune di queste riguardano la comunicazione, altre i canali online da utilizzare per promuovere un brand e la sua immagine.
- Copywriting
- Advertising
- Social Media
- Public relations
Background e capacità del Consulente Digitale
Nel background del consulente di web marketing troverai una sufficiente capacità di orientamento economico. Aver lavorato al fianco di aziende e imprese, arricchisce la consulenza di esperienza e background su vari tipi di mercato.
Saper riconoscere i fattori che li influenzano, o prevedere i possibili cambiamenti, è fondamentale, ma per arrivare a tanto serve molta pratica sul campo.
Infine, a fare la differenza in una consulenza di web marketing ci sono il fattore intuito e le doti manageriali. Chi svolge questo mestiere infatti dirige e coordina molti professionisti e, per riuscire al meglio nell’intento, deve saper comunicare con i propri collaboratori.
Esattamente come fa un direttore d’orchestra con i suoi musicisti, guidandoli con un semplice movimento armonico della bacchetta.