Eccezionale
su Trustpilot
Il blog aziendale non è affatto il diario dove raccontare aneddoti adolescenziali. È l’elegante salotto della tua impresa dove conduci un valzer tra contenuti e affari. Pensi che il tuo spazio online sia solo una vetrina statica? Lascia che ti introduca all’arte di monetizzare blog e far danzare ogni parola verso la conversione. Posso trasformare un blog per lead generation e in una fonte inesauribile di profitto. Scoprirai i segreti dietro la manutenzione blog aziendale e come un ritmo ben orchestrato può portare al profitto lo spazio online della tua impresa. Scordati news noiose e comunicati stampa effimeri. Preparati a sollevare il velo di mistero e ad esplorare la magia di un blog che non solo parla, ma converte e guadagna.
cosa ottieni
Usa il blog aziendale come una calamita che attrae persone interessate ai tuoi prodotti o servizi da trasformare in potenziali clienti.
Parla come un leader che rafforza la reputazione e l'autorevolezza della tua azienda nel tuo settore di riferimento.
Lascia creare contenuti strategici e ben strutturati a un professionista della scrittura per il web e focalizzati sul tuo core business.
partiamo dal perché.
Iniziare a usare il Blog Aziendale come strumento di marketing e di vendita è la base di partenza per ottenere risultati misurabili online. La mia Gestione Blog Aziendale ti permette di nutrire i visitatori del tuo sito web con contenuti fatti apposta per scalare la piramide della consapevolezza dell’utente. Questa è una valida alternativa alle numerose attività di lead generation che hai messo in pratica finora senza ottenere effetti a lungo termine. Smetti di spendere 25.000€ l’anno in advertising per far funzionare il tuo sito web. Crea un solido posizionamento di mercato con il tuo blog aziendale.
Vuoi davvero conquistare un vantaggio competitivo inattaccabile e che dura nel tempo?
Scorri sotto per leggere il mio caso di successo.
ti spiego come faccio.
La gestione del Blog Aziendale rientra all’interno di una strategia commerciale più ampia. Quella dell’Inbound Marketing.
Il 90% delle aziende ancora non sfrutta la teoria del livello di consapevolezza dell’utente. Un blog aziendale aiuta le imprese e i brand a costruire una forte presenza nel mercato.
Cosa c’entra la Piramide della Consapevolezza?
Da Utente INCONSAPEVOLE
A SOSTENITORE del Brand
È molto semplice: trasforma il tuo pubblico di riferimento in lead o persone interessate al tuo prodotto o servizio. I contenuti pubblicati sul tuo blog aziendale servono a generare clienti consapevoli, soddisfatti e che sostengono il tuo brand.
Si tratta di creare un percorso di profilazione e acquisizione clienti basato sulla teoria della Piramide della Consapevolezza di Eugene Schwartz, uno dei più grandi esperti di marketing mondiali. Grazie alle informazioni e i contenuti pubblicati sul blog, si accompagna la persona lungo le diverse fasi di consapevolezza che trasformano un lead in cliente finale.
Preferisci continuare a gridare nel vuoto il tuo messaggio di vendita, oppure comunicare con le persone interessate e farti davvero conoscere per ciò che fai?
Creare e gestire un blog aziendale in maniera professionale diventa un potente vantaggio competitivo.
Smetti di guardare il blog della tua azienda come qualcosa che non sai come gestire. Sfruttalo come una potente leva di marketing (leggi il caso studio qui sotto).
La gestione strategica del blog aziendale rappresenta uno strumento di marketing e vendita eccezionale per la tua impresa e il tuo marchio. A dire il vero, è un requisito essenziale che tutte le aziende dovrebbero avere per far funzionare il proprio sito web. Curare il blog dell’azienda deve essere un asset per creare valore aziendale verso clienti, fornitori e partner. È un investimento che ti differenzia nel tuo settore e aumenta le capacità di vendita.
Il Blog Aziendale deve essere parte integrante del tuo business e della tua azienda.
Oggi la maggior parte delle persone si interessa a brand, imprese e aziende non perché hanno il prodotto più performante o meno caro. Ma perché riescono a vivere un’esperienza di marca piacevole e soddisfacente.
L’utente sceglie di acquistare un prodotto o servizio solo dopo essersi immedesimato completamente nei VALORI e negli IDEALI dell’azienda a cui si rivolge. Indipendentemente dal mercato – B2C o B2B – e dalla nicchia.
Il motivo è molto semplice: chi acquista è un essere umano, con bisogni e necessità da soddisfare. E gli esseri umani vogliono essere sicuri che, grazie a quel nuovo prodotto o servizio, vivranno una vita migliore.
è tutta una questione di valore e fiducia. Grazie al Blog Aziendale entri in sintonia con l’utente e lo accompagni lungo il percorso di conversione e fidelizzazione.
di cosa hai bisogno.
“Che ci vuole a scrivere qualche articolo?”
Avrò sentito dire questa frase infinite volte. Ma sai davvero cosa c’è dietro la gestione professionale di un blog aziendale? Scrivere un buon articolo di successo richiede dalla 2 alle 3 ore. È una questione strategica e non si tratta di scrivere di getto ciò che ci passa per la testa in quel momento. Per ottenere risultati di traffico e visualizzazioni sono indispensabili solide basi di conoscenza della SEO. Inoltre, affinché il blog aziendale generi profitto, è indispensabile monitorare lo status quo tecnico e di navigabilità (presenza di errori, codice mancante, plugin da aggiornare, ecc.).
Il tempo medio per la scrittura di un articolo blog efficace è di 2-3 ore. Sei disposto a dedicare tutto questo tempo per produrre gli articoli che servono al tuo brand per emergere agli occhi degli utenti e per ottenere rilevanza sul web?
Oltre alla scrittura dell'articolo dovrai curare le impostazioni che necessita una pagina web e un blog per essere trovato e posizionato nei risultati Google. Dovrai acquisire nozioni di Search Engine Optimization attraverso corsi e manuali.
Inoltre dovrai monitorare la struttura del blog e delle sue pagine per verificare che il form riceva contatti commerciali, i banner dei fornitori siano visibili, pulsanti e richieste di navigazione siano attive e funzionanti.
Quelle viste sopra sono le 3 principali problematiche che deve gestire una persona che ha il compito di far crescere un blog aziendale e portarlo al profitto.
Gestione del Blog Aziendale: da dove iniziare
Ho raccolto i miei migliori articoli blog che ti spiegano, passo dopo passo, come iniziare a gestire un blog per un’attività commerciale in maniera redditizia.
Scrivo articoli originali da pubblicare sul tuo blog aziendale affinché i tuoi utenti e lettori trovino contenuti freschi, aggiornati e pertinenti sul sito web della tua attività o azienda.
Identifico le parole chiave principali, secondarie e a coda lunga che influiscono sul traffico del tuo blog aziendale. Seleziono opportunità di crescita e valuto strategie SEO per attirare lettori.
Check approfondito del tuo blog aziendale per trovare e risanare tutti i problemi che influenzano negativamente il ranking e ostacolano il tuo posizionamento sui motori di ricerca.
Strutturo un solido piano editoriale di content marketing pensato per soddisfare i diversi intenti di ricerca degli utenti interessati a te, al tuo brand e al tuo servizio/prodotto.
Esamino a fondo il tuo segmento di mercato per avere subito una chiara visione di dove ti trovi rispetto ai tuoi competitor e assumere le strategie più utili per il tuo business.
Ottimizzo i collegamenti interni del tuo blog aziendale per rendere estremamente fluida la navigazione tra gli articoli e ottimizzo i link provenienti da siti web autorevoli.
Il metodo di Facile Web Marketing per raggiungere la prima posizione su Google con il tuo blog si suddivide in 6 Fasi. Ecco il mio approccio consulenziale:
Step 1
Compilazione del Brief: domande preliminari per comprendere il mercato, competitor, gli obiettivi ed i risultati che si vuole raggiungere
Step 2
SEO Audit: attività di analisi del sito web, del mercato e dei competitor per definire la corretta strategia d'azione o apportare modifiche a quella esistente
Step 3
Selezione parole chiave (keyword) e opportunità di business: analisi search intent e classificazione delle query di ricerca
Step 4
Redazione di un piano editoriale per capire su quali argomenti puntare per far crescere il posizionamento del blog
Step 5
Scrittura calendarizzata di articoli blog originali con caricamento in piattaforma, scheduling, inserimento link interni, immagini, video e ottimizzazione degli elementi SEO.
Step 6
Possibilità di attività di Digital PR: tecniche evolute di Inbound SEO per migliorare l'autorevolezza e la popolarità del sito web tramite condivisione degli articoli su social e altre piattaforme.
Hai un blog ricco di articoli e contenuti che generano traffico
Ti consegno un report periodico per verificare insieme le performance del tuo blog aziendale.
Questo per dirti che una gestione del blog aziendale, fatta in maniera professionale da un esperto, può davvero cambiare le sorti della tua presenza sul web. E aiutarti a raggiungere obiettivi di fatturato più elevati.
Sono Nicola Onida e insieme ai collaboratori di Facile Web Marketing aiuto aziende e professionisti a sviluppare la loro presenza online in maniera vincente. Sono esperto di strategie di Digital Marketing applicate allo sviluppo di attività commerciali e di libera professione. Posso fornirti un concreto supporto strategico e operativo se il tuo obiettivo è quello di potenziare e rendere efficace la tua presenza sul web.
Eccezionale
su Trustpilot
Il blog aziendale è un asset strategico della tua attività. Non è uno spazio in cui inserire news trovate qua e là o pubblicità invadente. Ti serve a creare e diffondere contenuti interessanti per il tuo pubblico. Quante volte avrai visto blog aziendali (o pagine “news”) stracolme di contenuti obsoleti, poco interessanti, spesso inopportuni? Hai visitato siti web aziendali che fanno un pessimo uso del blog. Questa è l’occasione che fa al caso tuo!
Sia che gestisci una piccola impresa o una grande azienda operante in qualsiasi settore (agricoltura, industria o terziario), avere un blog aziendale è il sistema più efficace per migliorare la tua strategia di marketing, indirizzare il traffico dei visitatori e attrarre più clienti. Le statistiche del Rapporto sull’Inbound Marketing di Hubspot sono chiare: il 57% delle aziende che hanno un blog ha riferito di acquisire almeno uno o due clienti nuovi al giorno. Inoltre, circa l’81% delle aziende afferma che il proprio blog è utile per supportare l’attività di business e interagire meglio con i consumatori.
Semplice: incrementando il testo del tuo sito con un blog è più facile che Google indicizzi le tue pagine web per le parole chiave necessarie per farti trovare dagli utenti. Avere un blog aziendale è un efficace strumento per far crescere un sito web in termini di ricerca organica. Come ben saprai, la maggior parte delle persone effettua continuamente ricerche sul web. Se tra i risultati in prima pagina di Google c’è il tuo sito, avrai la possibilità di ricevere potenziali clienti interessati ai tuoi prodotti o ai tuoi servizi. Per trasformarli successivamente in clienti.
Considera che i contenuti che pubblichi sui tuoi profili social aziendali come Facebook, Instagram, LinkedIn, YouTube e altri, sono OSPITATI su una piattaforma terza. Significa che non hai la totale gestione della pubblicazione e del monitoraggio di ciò che pubblichi. Resti soggetto alle decisioni dei proprietari della piattaforma. Possono capitare situazioni in cui resti totalmente disconnesso dalla tua audience per una decisione improvvisa e irrevocabile della piattaforma. Il Blog Aziendale invece è uno strumento di tua proprietà che puoi affiancare alla tua comunicazione sui social, e resterà sempre a tua completa disposizione.
I contenuti del tuo blog aziendale non devono essere inseriti a caso. Ti serve uno studio di settore preliminare, un’analisi delle keyword e degli intenti di ricerca da utilizzare per un corretto piano editoriale. Inoltre, i testi devono essere redatti seguendo la corretta formattazione. Una lunghezza adeguata e un’argomentazione efficace. Gli articoli del tuo blog aziendale devono essere unici, originali (non copiati) e trasferire valore per il lettore. Queste caratteristiche servono a creare i giusti contenuti che catturano il lettore per trasformarlo in cliente.
Dal 2014 collaboro con piccole, medie e grandi aziende per sviluppare una strategia di marketing basata sui blog aziendali. Tutti i progetti che seguo personalmente includono lo sviluppo di un blog professionale che permette all’azienda di emergere nel web. Ti ho raccontato come sono riuscito ad aumentare i clienti dell’e-commerce di cannabis light (vedi sopra) grazie al blog aziendale. Ma potrei farti mille altri esempi. Contattami con il form a fondo pagina per conoscerli!
Sì, scrivere un contenuto efficace (e 100% originale) per un blog aziendale richiede almeno 3 ore di tempo. Non lo dico solo io, sono le medie calcolate dai report di ricerca delle migliori aziende di digital marketing e creazione di contenuti a confermarlo. Se non ci credi, puoi leggere questo approfondimento di Orbit Media che spiega perché servono in media 3 ore e 21 minuti per scrivere un blog post di 1.151 parole. Qui troverai il procedimento che risiede dietro il lavoro di creazione di un articolo blog.
Hai altre domande su come strutturare un blog aziendale in maniera corretta? Entriamo in contatto e parliamo direttamente del tuo progetto.
POTENZIA ORA il tuo Business Digitale!
Inizia a ricevere traffico qualificato da Google e incrementa visibilità e conversioni dal blog della tua attività o impresa.
Non ti conviene attendere oltre.
Sai che un’impresa può dedurre al 100% le spese per attività di web marketing e fornitura di servizi digitali come il blog aziendale?
È proprio così, gli investimenti di marketing, oltre a generare un ritorno economico in termini di maggiore visibilità, acquisizione clienti e crescita di fatturato, producono un concreto ritorno dell’investimento proprio grazie alla completa deducibilità dei costi sostenuti.
Gestione Blog Aziendale è un progetto di Facile Web Marketing. Aiuto aziende e professionisti a sviluppare la corretta comunicazione con il proprio target di riferimento. Contiene un blog che tratta di consigli e domande su digital marketing e comunicazione online.
Facile Web Marketing, fondato nel 2018 da Nicola Onida, è una piattaforma che eroga servizi di web marketing e comunicazione digitale. Per maggiori informazioni puoi visitare il sito www.facilewebmarketing.com.
Tutti i contenuti sono riservati, la riproduzione anche parziale senza consenso scritto è vietata e sarà perseguita.
Facile Web Marketing ©® | Nicola Onida | SEO Copywriter + Digital Marketing | P.IVA 11312680967 | Privacy Policy | Cookie Policy
TrustScore su Trustpilot
4.4
La risorsa che ti spiega cos’è un Blog Aziendale, come utilizzarlo correttamente, perché aiuta a migliorare il tuo business.