Scrivere testi per siti web, scopri come ti cambia l’azienda (e la vita).

Comunicare ai tuoi clienti con il sito web è solo fatica sprecata? Fidati, è meglio far scrivere i testi del tuo sito ad un professionista che sa come colpire il tuo target.

Cosa trovi in questo articolo:

Scrivere testi per siti web è una delle mie passioni (oltre che essere il mio lavoro!).

Un servizio di scrittura testi per il sito web ti aiuta a raccontare con le giuste parole la tua attività o il tuo progetto sul sito web della tua azienda o del tuo studio professionale (e non solo).

Sul web sei ciò che scrivi. In effetti tutto parte da qui.

Se hai un sito web fiammante ma non hai dei contenuti testuali scritti bene, non farai molta strada. Garantito. Ti servono dei testi per il sito web che le persone si fermano a leggere e che poi ricordano.

Non hai bisogno di un contenitore vuoto! Sul web ce ne sono già abbastanza. A meno che tu non voglia tenere un sito web vetrina (e sai già che non arriveranno nuovi clienti grazie a lui).

Se hai cercato su internet scrittura testi per il sito web, significa che ti sei posto il problema: quanto è importante scegliere le giuste parole quando si presenta la propria azienda al pubblico?

Le parole sono importanti!

Nanni Moretti
Scrivere testi per il web le parole sono importanti

Faccio il copywriter, scrivere testi per siti web è il mio mestiere.

Nanni Moretti aveva ragione: le parole sono importanti.
Con i testi e con le parole comunichi verso nuovi potenziali clienti.
E io ti aiuto a trovare quelli giusti per raccontare la tua attività.

Per creare una narrazione d’impresa che faccia emergere la personalità del tuo marchio è meglio far scrivere i testi del tuo sito web a un professionista.

Potresti essere interessato a: Scopri chi è il Copywriter e come ti aiuta a comunicare il tuo brand

Scrivere testi per siti web, che tipo di comunicazione va fatta?

I testi del tuo sito web devono colpire immediatamente il lettore. Non c’è niente da fare, l’attenzione dell’utente online è sempre più breve.

Hai circa 8 secondi (anche meno) affinché i tuoi testi risultino:

  • chiari
  • semplici
  • coerenti
  • attraenti

Spiega senza troppi giri di parole quello che fai e soprattutto perché lo fai. Quando scrivi i testi per un sito web è fondamentale considerare sempre che dietro a ogni schermo c’è un’altra persona. Che ha poco tempo da dedicarti.

Le persone leggono raramente le pagine Web parola per parola; invece, scansionano la pagina individuando singole parole e frasi.

Gruppo Nielsen

Non pensare per forza a lunghissimi testi scritti per il sito web. A volte è sufficiente anche una sola frase o una parola chiave, per convincere e far sorridere il cliente.

Questo servizio è per te?

  • se vuoi raggiungere un pubblico nuovo e avere più chance di essere trovato da chi ha bisogno dei tuoi servizi
  • se vuoi raccontare chi sei in modo autentico ed efficace
  • se vuoi offrire contenuti di valore ai tuoi lettori e ai motori di ricerca sul web

Avere dei testi professionali per il tuo sito web è un vantaggio competitivo estremamente importante. Il web e il digitale sono diventati i canali di comunicazione principali.

Promuovere un’azienda, un’attività o un’impresa oggi, significa affacciarsi al pubblico sempre più ampio che ha deciso di abbandonare televisione, radio e giornali per fare ricerche sul web e sui social.

Scrivere testi per siti web, il grafico qui sotto è piuttosto chiaro

Scrivere-testi-per-siti-web-spesa-in-pubblicita Nicola Onida Facile Web Marketing
A. Guttmann, gennaio 2021 – Distribuzione della spesa pubblicitaria nel mondo nel 2020, per media.

Pensi ancora che scrivere testi per siti web sia qualcosa di cui non ti interessarti?

Scrivere testi per siti web, quando è necessario?

SE NON HAI UN SITO WEB e ti viene mal di testa solo all’idea di provare a scrivere qualcosa. Oppure hai deciso di investire sulla tua azienda o professione, sai già cosa dire al cliente, ma non sai come scriverlo.

SE HAI GIÀ UN SITO WEB ma quello che c’è scritto non funziona. È troppo contorto, e confuso. O semplicemente non ti senti rappresentato da ciò che è stato scritto. Questo non ti aiuta a comunicare con il cliente.

Se hai già un sito web potresti essere interessato a: Perché il mio sito web non compare su Google?

Hai capito che le persone non trovano le informazioni che cercano: ciò che davvero ti contraddistingue da tutti gli altri.

Scrivere testi per siti web significa descrivere la tua attività in modo concreto. Senza ricorrere a frasi fatte o vuote, luoghi comuni e parole inserite tanto per riempire le pagine del tuo sito web “a caso”.

Hai bisogno di ordine. Scrivere testi per siti web vuol dire anche organizzare le informazioni in maniera logica e scorrevole. Significa accompagnare il cliente in un ragionamento che fila. Utilizzare i meccanismi di comunicazione adatti alle sue esigenze.

Ecco alcuni dei siti web per i quali ho scritto i testi

Scrivere testi per siti web, come funziona?

1. Mi contatti e mi spieghi di cosa hai bisogno. Ci confrontiamo senza impegno sui dettagli. Ad esempio:

  • Di quali testi hai bisogno?
  • In quanto tempo ti servono?
  • Per quale attività, sito web o landing page?

Con queste informazioni, posso dirti se i miei servizi di copywriting sono ciò che ti serve e ti comunico un preventivo.

2. Intervista: ti chiedo di compilare un breve questionario (anche telefonicamente) che ci servirà a capire come scrivere i testi del tuo sito web nel migliore dei modi.

È una sorta di guida per comprendere meglio cosa includere e cosa no. Mi servirà per conoscere bene la tua storia e la tua attività, raccogliere tutte le informazioni utili e averle a disposizione.

3. Preparazione dei testi e revisione. Studio e analizzo il materiale raccolto nell’intervista. Scelgo le parole chiave più adatte a trasmettere i tuoi valori. Immagino, descrivo e semplifico per rendere le informazioni più chiare e accessibili al tuo pubblico. Trovo un tono di voce che funziona per te e per il tuo brand.

4. Consegna: raccolgo tutti i testi che ho scritto in un documento e te lo invio. Rimango a disposizione per aggiustamenti o modifiche (una revisione è sempre compresa nel preventivo).

Quanto costa la scrittura di testi per siti web

Dipende dalle tue esigenze, dalla quantità di testo che serve e dal tempo a disposizione.

Stabilire un costo in anticipo è difficile. Per farti un’idea, un lavoro di scrittura testi per le pagine base di un sito web (homepage, chi siamo, i servizi, i prodotti e i contatti) parte da 900,00€ IVA esclusa.

Ma è troppo caro!

Se credi che questo servizio sia troppo caro per te, dovresti considerare alcuni fattori:

  1. Il mio servizio ti permette di rientrare sul costo dell’investimento in un arco di tempo sostenibile. Aumentando la visibilità e il posizionamento del tuo sito, riesci a generare il fatturato necessario per coprire il costo (e probabilmente una parte di profitto) già entro il primo anno.
  2. Le spese per il marketing e la realizzazione del sito web per professionisti e aziende con P.IVA si può dedurre fiscalmente al 100%. Significa che stai rinnovando il tuo asset commerciale con una grossa agevolazione.
  3. Pensa alla tua concorrenza. Se loro decidono di usufruire dei miei servizi di scrittura per il web, ti stanno tagliando fuori dal posizionamento per il tuo settore. Se ti accorgi di ricevere meno clienti o richieste di preventivo di un tempo, il motivo potrebbe essere proprio questo: i competitor si sono mossi prima di te.

Rifletti: anche il “non agire” ha un costo, ed è ciò che la tua impresa non sta guadagnando .

Tutti i clienti con cui ho collaborato, sono sempre tornati da me ringraziandomi per l’ottimo lavoro consegnato. E per i guadagni incassati grazie alla scrittura dei testi per il loro sito.

Tuttavia è sempre meglio parlarne per fare un preventivo adeguato.
Chiamami o scrivimi una mail!

Testi per il sito web, le domande più frequenti


Ti ringrazio per aver letto Scrivere testi per Siti Web.

Ogni volta che mi impegno nella stesura di un blog post, lo faccio per tutti i lettori come te che sono interessati a ricevere utili consigli sul digital marketing.

Ma avere un blog e mantenerlo porta via tanto tempo, per questo la più grande soddisfazione per me è ricevere condivisioni e commenti di critica (positiva e negativa)!

Per questo ti chiedo se puoi condividere l’articolo con la tua opinione al riguardo sui tuoi canali social (anche email, se ti va).

Ti basta copiare la URL e incollarla su Facebook, Instagram, Twitter, YouTube, ecc. oppure usare le icone social che trovi qui sotto. Se hai domande, sono a tua disposizione per rispondere. Grazie di cuore.

Ti auguro una buona giornata!

Grazie per aver letto l'articolo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi è Facile Web Marketing

Nicola Onida

Nicola Onida

Ho fondato Facile Web Marketing nel 2017. Mi occupo di Digital Marketing, scrittura per il web e strategie di crescita Online per aziende, PMI e professionisti.

Scopri chi sono

Come posso aiutarti

Gestione-Blog-Aziendale-Banner-richiedi-consulenza-Nicola-Onida-Facile-Web-Marketing-SEO-copywriting

Guest Blogging

Possiamo aiutarci scrivendo articoli di valore tu per il mio blog e io per il tuo? Scrivimi! Iniziamo da subito a collaborare.

Ricevi 1 volta al mese un approfondimento su Digital Marketing e SEO.

Iscriviti alla Newsletter

Cerca un argomento

Vuoi entrare a far parte della community di Facile Web Marketing?

La Newsletter di Facile Web Marketing è quel luogo sospeso in cui mi piace raccontare un po’ di me, un po’ del mio lavoro e dove mi piace avvicinarmi ai miei lettori, chiedendo loro come stanno e come va la loro vita. No, non voglio farmi gli affari tuoi, semplicemente provare a conoscerci meglio.

Vuoi avere anche tu un Blog di successo?

Risorse-per-scrivere-Blog-Aziendale Facile Web Marketing Nicola Onida SEO copywriter

Inizia da qui:

Guida Pratica al Blog Aziendale

La risorsa che ti spiega cos’è un Blog Aziendale, come utilizzarlo correttamente, perché aiuta a migliorare il tuo business.