TikTok Analitica, come misurare i risultati del tuo business

TikTok Analitica come misurare i risultati del tuo business TikTok Guida Alessio Atria Facile Web Marketing

Cosa trovi in questo articolo:

Oggi parliamo di TikTok Analitica e tracciamento dati. Infatti, un aspetto sottovalutato dall’ 80% degli utenti su questa piattaforma, è l’analitica TikTok del proprio account e dei singoli contenuti.

In questo nuovo episodio della Guida al TikTok Marketing con Mr. TikTok, voglio spiegarti come interpretare i dati di TikTok Analitica e sfruttarli al meglio per crescere su TikTok.

📌 Ti sei perso la prima puntata? Vai alla lezione 1 della guida di TikTok Marketing con Micol

TikTok Analitica, dati e numeri a disposizione

Prima di continuare a leggere, hai già attivato le analitiche? 

Esatto, non si attivano automaticamente ma dovrai accedere al tuo profilo, cliccare sulle 3 linee in alto a destra, da lì su Creator Tools e – ultimo step – proprio Analytics

TikTok-Analitica-Digital-Marketing-Categoria-Nicola-Onida-Facile-Web-Marketing-SEO-copywriting-TikTok-Analytics

Bene, adesso dovrai aspettare di raccogliere i dati di almeno una settimana perché, avendole attivate solo adesso e non essendo le analitiche retroattive, bisogna che la piattaforma raccolga i dati prima di poterti dare dati concreti sui tuoi contenuti video. 

Che tu sia tornato su questo articolo dopo una settimana, o che tu le abbia già attivate tempo addietro, possiamo iniziare a parlare di TikTok Analitica.

Intanto devi sapere che per attivare TikTok Analitica e visualizzare i dati statistici del tuo account è necessario attivare un account pro.

Come Visualizzare le Statistiche su TikTok?

Vediamo nello specifico cosa rappresentano i numeri su TikTok Analitica per ogni dato: 

  • visualizzazioni dei video 
  • visualizzazioni del profilo 
  • likes 
  • commenti 
  • condivisioni 
  • watch rate 
  • nuovi follower
TikTok Analitica overview come misurare i risultati del tuo business

Visualizzazioni su TikTok Analitica

Se vuoi capire come funziona TikTok, ti dico subito che ottenere un numero elevato di visualizzazioni è importante, ma non è l’unico dato da tenere in considerazione.

Spesso può capitare di aver fatto migliaia di view, ma poi analizzando più approfonditamente i dati, magari è stato visto per una media di 3 secondi su 50 e solo una volta.

Solo le visualizzazioni non bastano.

In che modo l’algoritmo di TikTok premia i contenuti? Lo abbiamo visto nell’episodio precedente:

  • un tasso di view medio e alto;
  • il numero di volte che l’utente lo ha guardato;
  • molte condivisioni.

TikTok MARKETING TIP: All’inizio della tua “carriera” da Content Creator, prediligi contenuti con durata massima di 25 secondi. Se consideri che oggi le nuove generazioni hanno una soglia d’attenzione molto bassa, è più probabile che rimangano a guardare un video breve per intero (e quindi aumentare il tuo watch-rate) piuttosto che un video lungo. 

Quali sono per TikTok i video lunghi? Quelli che superano i 60 secondi. 

Come detto, sulla piattaforma i contenuti vengono “mangiati” alla velocità della luce e soprattutto in continuazione. 

Cosa devi trarne? Che già i contenuti video da 40 secondi in questa piattaforma sono considerati lunghissimi.

“Per Te / For You” su TikTok Analitica

Nella sezione “Per Te / For You”, quella che appare appena entri su TikTok, ci sono i video con più interazioni ed i più interessanti secondo l’algoritmo di TikTok. Questi sono i video che ricevono migliaia e milioni di visualizzazioni.

Come spiegato nella puntata 2 della mia guida al TikTok marketing, l’obiettivo dell’algoritmo di TikTok è quello di far rimanere gli utenti dentro la piattaforma il più a lungo possibile.

Tenerli letteralmente incollati al monitor.

Di conseguenza anche la tua strategia di TikTok marketing deve fare in modo che il tuo video entri in questa sezione usando la stessa logica dell’algoritmo.

Se lavori nella nicchia wellness & fitness devi poter finire nei “Per Te” di persone interessate al benessere fisico, all’allenamento o simili. Prova a non risultare in mezzo a chi ad esempio segue animali, viaggi o comedy.

TikTok MARKETING TIP: Mai usare nel primo periodo di crescita su TikTok, hashtag famosi come #perte, #foryou, #fyp e similari, anche se lo vedi nelle didascalie degli altri. Spesso è proprio nella scelta errata degli hashtag che gli utenti non riescono a indicizzarsi.

Cambiandoli continuamente e peggio ancora senza coerenza creeresti molto scompiglio all’algoritmo, non arrivando a delineare mai il tuo pubblico.

Anche se sono di moda non usarli per ora, limitati solo a quelli per la tua di nicchia. Gli influencer famosi lo fanno, possono permetterselo, tu non imitarli perché loro hanno già un pubblico, tu non ancora.

A lungo andare i tuoi video perderebbero visibilità, perché non hai ancora la tua audience realmente interessata ai tuoi contenuti, e quindi le persone skipperanno facilmente (ossia andare al video successivo) o peggio ancora ti metteranno nei ”non mi interessa più”.

Lunghezza Media Dei Video e TikTok Analitica

Come accennato prima è controproducente fare video lunghi all’inizio. 

Come detto in precedenza, è consigliabile preferire la realizzazione di contenuti da 20-30 secondi con una media di views che varia dal 50% al 60% che possano garantire una buona performance, piuttosto che un video lungo con un 20%-30% che daranno una performance scadente. 

TikTok premia e spinge i video con una buona performance per ottenere dati statistici elevati in tutto il mondo. 

TikTok Analitica lunghezza video come misurare i risultati del tuo business
  • Il tempo medio di visualizzazione mostra per quanto tempo è stato visto il contenuto: ovviamente più il valore è alto, maggiore è la possibilità che il contenuto abbia successo. Può succedere che il tempo di visione superi quello del video: non ti preoccupare vuol dire che è stato visto più volte dalle stesse persone e quindi hai fatto un ottimo lavoro! 
  • Retention rate: indica per quante volte viene rivisto il tuo contenuto. Anche in questo caso più il valore è alto, maggiore è la probabilità di diventare virale.

TikTok Analitica, Like (Cuori)

Per farti lasciare più “mi piace” possibile puoi utilizzare diversi modi.

Inserisci una CTA (Call to Action) nella descrizione, delle frecce visuali e aggiungi una didascalia durante il video in cui richiami l’utente a metterti il like.

Potresti anche pensare alle doppie call to action, sia nella caption, sia all’interno del contenuto stesso, aggiungendo delle scritte.

Commenti su TikTok Analitica

È la base del TikTok marketing. Inutile dire che più un post ha commenti e più sarà elevata la sua performance.

Anzi, ricevere commenti deve diventare uno dei tuoi obiettivi principali in ogni video su TikTok.

L’interazione è fondamentale per TikTok. Se un video riscuote il “fare qualcosa” da parte dell’utente, l’algoritmo di TikTok inizierà a mostrarlo a più persone possibili.

Quando fai TikTok marketing chiediti sempre se il tuo contenuto potrebbe essere commentabile. Con una risposta, una reazione emozionale, un dialogo, scambio di opinioni, ecc.

Questi sono i video che suscitano l’interesse di condivisione su TikTok.

Se hai molti commenti, non solo il tuo profilo TikTok avrà riprova sociale, ma catturerà l’attenzione dell’utente portandolo a curiosare anche tra gli altri commenti e di conseguenza resterà più tempo sul tuo video.

Ecco alcune regole sui commenti TikTok:

Rispondi sempre, sia perché ne aumenta il numero, sia perché il sistema lascia anche la notifica agli utenti che li hanno fatti, generando quindi più numeri entrando in una sorta di circolo virtuoso.

Metti il like sui commenti più sensati con profili simili al tuo.

Ringrazia sempre e con diverse risposte. Sii  propositivo: non usare solo “grazie” o “thx” per tutti i commenti. Per l’algoritmo di TikTok questi potrebbero sembrare dei BOT.

Rispondi con domande aperte, in modo tale da invogliare l’utente a rientrare. Ad esempio: “Com’è andata? Ti è piaciuto? Hai visto gli altri video?

Crea una discussione tra gli utenti, anche taggandoli se è necessario. Lo so, tutto questo richiede del tempo, ma è molto utile, soprattutto quando parti.

TikTok Analitica e Condivisioni

Questo è un altro importante proposito da tenere a mente nel tuo percorso di apprendimento per capire come monitorare i dati su TikTok Analitica.

  • Dopo aver visto il contenuto gli utenti condividono o iniziano a seguirti?
  • Il tuo video è facilmente condivisibile?

Tieni monitorato tutto quello che succede su TikTok Analitica e se la tua risposta è positiva, probabilmente il video diventerà virale su TikTok.

Se la risposta è negativa chiediti cosa puoi fare di diverso.

TikTok Analitica e Pubblico

Questo è uno dei dati più importanti tra tutti quelli che puoi leggere su TikTok Analitica.

Grazie a questo puoi capire se i contenuti sono in linea con il tuo pubblico e viceversa.

Su TikTok Analitica devi tenere monitorato per quanto tempo e quante volte è stato guardato il tuo video. Più sono alti questi valori più hai probabilità di fare crescere il tuo account. Controlla costantemente il comportamento e le reazioni dei tuoi utenti su TikTok Analitica.

Dopo aver guardato il video iniziano a seguirti? Sono in target con la tua nicchia di riferimento?

Per un obiettivo a lungo termine e per monetizzare su TikTok devi creare una community con dei seguaci interessati a quello che hai da dire e da mostrare.

Integrità Video e TikTok Analitica

Questo aspetto è spesso sottovalutato da tutti quelli che fanno TikTok marketing. Commettendo un grosso errore!

Magari i tuoi video possono aver subito una limitazione e quindi anche a livello organico non aumentano le views.

  • Copyright audio e video: stai attento al repost e alle tracce audio che utilizzi. Meglio utilizzare quelle proposte da TikTok.
  • Violenza: assolutamente evitare di creare contenuti di questo genere.
  • Minori: sotto i 13 anni in “teoria” non si può utilizzare TikTok. In teoria, visto che molti hanno trovato degli escamotage. Ma posso dirti che TikTok sta cercando di risolvere questo problema.
  • Attività pericolose: non creare video con azioni che, se replicate, possono mettere a repentaglio l’incolumità di chi ti guarda.
  • Luminosità: non girare se non si vedono bene i volti e i soggetti dei video. Pare che l’ algoritmo di TikTok lo percepisca e banni i video scuri.

Al prossimo episodio di TikTok Marketing con Micol!

📌 Ti sei perso la prima puntata? Vai alla lezione 1 della guida di TikTok Marketing con Micol

Guida TikTok Marketing, chi è Micol

Micol-Platania-atomical-agency-autore-TikTok-Marketing-Facile-Web-Marketing

Mi presento, sono Micol Platania, Founder e COO di Atomical, Talent Agency specializzata in roster verticali. Il mio percorso è iniziato nel 2019 presso CreationDose come Junior Account. Qui ho avuto l’opportunità di interagire con i clienti e guidare lo sviluppo delle campagne creative per Vidoser.

Nel corso degli anni, ho gestito una varietà di clienti con esigenze diverse, dalle landing page ai piani editoriali annuali e alle campagne di Influencer Marketing. Quest’ultima tipologia di attività ha rafforzato la mia passione, portandomi a collaborare con importanti clienti del settore.

Dopo due anni e mezzo di esperienza nell’Accounting, ho collaborato con CreationDose per lanciare un’agenzia verticale di Talent Management. Questa iniziativa ha successivamente subito un rebranding nel 2023, dando vita ad Atomical. In soli cinque mesi dal lancio, Atomical ha già stabilito oltre 50 collaborazioni con rinomati brand multinazionali, dimostrando la nostra rapida crescita e il successo nel supportare i nostri clienti nell’espandere la loro presenza di mercato.

CTA-tiktok-marketing-Facile-Web-Marketing-seo-copywriting-e-digital-marketing

Grazie per aver letto l'articolo!

Chi è Facile Web Marketing

Nicola Onida

Nicola Onida

Ho fondato Facile Web Marketing nel 2017. Mi occupo di Digital Marketing, scrittura per il web e strategie di crescita Online per aziende, PMI e professionisti.

Scopri chi sono

Come posso aiutarti

Guest Blogging

Possiamo aiutarci scrivendo articoli di valore tu per il mio blog e io per il tuo? Scrivimi! Iniziamo da subito a collaborare.

Ricevi 1 volta al mese un approfondimento su Digital Marketing e SEO.

Iscriviti alla Newsletter

Cerca un argomento

Vuoi avere anche tu un Blog di successo?

Risorse-per-scrivere-Blog-Aziendale Facile Web Marketing Nicola Onida SEO copywriter

Inizia da qui:

Guida Pratica al Blog Aziendale

La risorsa che ti spiega cos’è un Blog Aziendale, come utilizzarlo correttamente, perché aiuta a migliorare il tuo business.